Carissimi,tanto “Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!” (Mc 9, 2-3. 7). Il … Continua a leggere→
Carissimi, “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Infatti quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? (Mc 8, 34-36). … Continua a leggere→
Carissimi, “Gesù cominciò a insegnar loro che il Figlio dell’uomo doveva molto soffrire, ed essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, poi venire ucciso e, dopo tre giorni, risuscitare. […] Allora Pietro lo prese in disparte, e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi, rimproverò Pietro e gli disse: “Lungi da me, satana! Perché tu non pensi … Continua a leggere→
Carissimi,, “Gesù prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: Vedi qualcosa? Quello, alzando gli occhi, diceva: Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che camminano. Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu guarito … Continua a leggere→
Carissimi, “I discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode! Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane” (Mc 8, 14-16). I capitoli che stiamo leggendo ruotano tutti intorno al significato del … Continua a leggere→
Carissimi, “Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno” (Mc 8, 12). “Questa generazione” non è solo quella contemporanea di Gesù, ma è ogni altra, compresa la nostra, che chieda o non chieda il segno, o ne inventi di minacciosi a sproposito, come capita spesso con i venditori di … Continua a leggere→
Carissimi, “Fu pure detto: Chi ripudia la propria moglie, le dia l’atto di ripudio; ma io vi dico: chiunque ripudia sua moglie, eccetto il caso di concubinato, la espone all’adulterio e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio” (Mt 5, 31-32). Del lungo brano di Vangelo, proposto dalla liturgia di oggi, i versetti che, nel tempo dedicato alla condivisione della parola, … Continua a leggere→
Carissimi, “In quei giorni, essendoci di nuovo molta folla che non aveva da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: Sento compassione di questa folla, perché già da tre giorni mi stanno dietro e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle proprie case, verranno meno per via; e alcuni di loro vengono di lontano” (Mc … Continua a leggere→
Carissimi, “Condussero a Gesù un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano. E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: Effatà, cioè: Apriti! E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e … Continua a leggere→
Carissimi, “Una donna di lingua greca e di origine siro-fenicia supplicava Gesù di scacciare il demonio da sua figlia. Ed egli le rispondeva: Lascia prima che si sazino i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini. Ma lei gli replicò: Signore, anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli” (Mc … Continua a leggere→